Caratteristiche
- Formaggio fresco vaccino ottenuto da latte pastorizzato
- Crosta non presente
- Pasta granulosa e compatta
- Sapore dolce e delicato
- Peso medio: 500 g
La ricotta, pur essendo un prodotto caseario, non è un formaggio bensì un latticino: non viene ottenuta infatti attraverso la coagulazione del latte vaccino, ma dalle proteine del siero di latte, cioè la parte liquida che si separa dalla cagliata durante la produzione del formaggio..
Il processo di coagulazione delle sieroproteine avviene con il riscaldamento del siero alla temperatura di 80-90 °C.
La massa coagulata viene poi posta in recipienti perforati (anticamente si usavano cestini di vimini o di canne) per far scolare il liquido in eccesso.