Informazioni
Ingredienti
Per l’impasto:
250 g di farina 00
2 uova
2 g di zucchero
3 g di sale
8 g di lievito istantaneo per preparazioni salate
15 ml di grappa
15 ml di acqua
50 g di burro
Per il ripieno:
200 g patate lesse
200g Fior di Caprè
50 g di Selezione Gran Ferrero grattugiato
50 g di nocciole tritate
1 uovo
Sale, pepe qb.
Per la finitura:
Rosmarino, salvia qb
30 g Selezione Gran Ferrero grattugiato
Sale qb
Durata
45 min + 30 min di riposo della pasta
Difficoltà
Facile
Difficile
Per l’impasto:
In una ciotola setacciare insieme la farina e il lievito.
Aggiungere lo zucchero e il sale. Procedere aggiungendo le uova e il resto dei liquidi. Per ultimo aggiungere il burro fuso.
Iniziare a mescolare arrivando ad assorbire tutta la farina.
Spostarsi su un piano da lavoro e continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio.
Avvolgere l’impasto con la pellicola e metterlo in frigorifero a riposare per una mezz’ora.
Per il ripieno:
In una ciotola schiacciare le patate lesse con l’apposito strumento.
Unire il Fior di Caprè ed il formaggio grattugiato.
Unire poi l’uovo e le nocciole tritate.
Lavorare energicamente gli ingredienti con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto liscio ed uniforme. Regolare di sale e pepe.
Tritare il rosmarino e la salvia ed unirli al formaggio grattugiato ed un pizzico di sale.
Questo trito servirà come finitura delle bugie.
Formatura e cottura delle bugie:
Stendere l’impasto delle bugie con un mattarello ad uno spessore di circa 2 mm ( deve essere abbastanza sottile).
Con un paio di cucchiaini oppure con una sac à poche, formare delle generose palline di ripieno lungo tutta la lunghezza dell’impasto in maniera uniforme. Rigirare l’impasto su se stesso e sigillare con le dita per far uscire tutta l’aria, evitando così che le bugie si aprano in cottura.
Separare le bugie ottenute aiutandosi con una rotella tagliapasta.
Friggere le bugie in abbondante olio di semi ad una temperatura di circa 180 gradi.
Scolare su carta assorbente.
Impiattamento
Sistemare le bugie ancora calde su un piatto da portata e spolverare con il trito di erbe aromatiche e formaggio.
Buon Appetito e buon Carnevale a tutti!!!