Rosolare lo scalogno in padella con olio Evo, aggiungere i funghi, la senape in grani e sfumare con il vino bianco.
Portare il tutto a cottura aggiungendo poca acqua o brodo vegetale se serve.
Regolare di sale.
Frullare la salsa e tenere da parte.
Procedimento per il rotolo di pollo:
Aprire il petto di pollo con un coltello, facendo attenzione a non bucarlo e batterlo delicatamente in modo da appiattirlo un po’. Tenere da parte.
Tagliare la Paglia contadina a fette.
Tagliare le cappelle dei funghi porcini a fette e farle rosolare per un paio di minuti in una padella calda con olio Evo e aglio schiacciato. Alla fine aggiungere il prezzemolo tritato e regolare di sale.
Ora comporre il rotolo:
Su un foglio di pellicola trasparente adagiare le fette di speck, adagiarvi sopra il petto di pollo. Salare leggermente e sistemare sul pollo per primo le fette di Paglia Contadina, poi i funghi rosolati, infine le castagne al naturale.
Arrotolare il pollo su se stesso, aiutandosi con la pellicola e stringendo con decisione per sigillare bene il ripieno all’interno.
Una volta sigillato il rotolo, riporlo in frigo per 20 minuti.
A questo punto cuocere il rotolo a vapore per circa 15 minuti: dovrà arrivare a circa 69/70 gradi al cuore.
Raffreddare il rotolo immergendolo in acqua e ghiaccio, avendo cura di non far entrare acqua al suo interno.
Togliere la pellicola dal rotolo e rosolarlo in padella calda con un filo d’olio Evo, finché diventerà bello rosolato e dorato.
Impiattamento
Su un piatto da portata, sistemare un paio di fette di rotolo di pollo, completare con alcuni cucchiai di salsa di funghi e scalogno e decorare con alcune castagne al naturale e foglie di prezzemolo fresco.
Buon appetito
Ti servono informazioni?
Hai qualche domanda? Ti serve assistenza? Contattaci adesso